top of page

Progetto adozioni a distanza

  • Savarè Maria
  • 6 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 giu 2022


Da anni tanti benefattori contribuiscono con costanza a portare avanti il progetto delle adozioni a distanza.


Con questo sostegno annuale bambine e bambini di famiglie povere e spesso numerose possono accedere all’istruzione ed avere anche un pasto sicuro ogni giorno.


Il progetto coinvolge soprattutto bimbi di Fianarantsoa, che a volte si trovano anche nell’orfanatrofio delle Suore Nazarene, ma anche di Isoanala, che vivono in paese o nei pressi dell’Ospedale.


Alcuni ragazzi/e giungono a frequentare anche la scuola superiore e chi ha dimostrato particolare impegno è stato sostenuto economicamente fino all’Università.


Avere un’istruzione è una ricchezza incomparabile soprattutto in un paese come il Madagascar dove la scuola pubblica è gravemente carente, il tasso di abbandono e di insuccesso scolastico è elevatissimo ed almeno il 30% della popolazione è completamente analfabeta.


L’offerta è libera e ciascuno dà secondo le proprie possibilità: con 150-200 euro si garantisce la scuola dell’obbligo ad un bimbo per un anno.


Quello che per noi è un piccolo contributo (detraibile) per un bimbo malgascio è un’immensa ricchezza.


Un grande grazie a tutti coloro che anche quest’anno hanno contribuito realizzando così la raccolta di 12.820 euro per questo progetto!


留言


bottom of page